Un libro può anche essere Un: Instant book: gli instant book sono libri che rispondono ad una necessità immediata e che per questo sono pubblicati in tempi molto brevi. Spesso anche la loro vigenza è altrettanto breve. Best seller: sono libri che vendono molto e meglio rispetto agli altri titoli presenti nel mercato. È unContinua a leggere “Parole che vorrai conoscere se ami i libri”
Archivi dei tag:libri
La rentrée: i nuovi libri in uscita da settembre
Dopo il riposo estivo, settembre è il mese in cui molte case editrici presentano le novità per l’autunno. Per descrivere questo periodo, spesso si adotta il termine francese “la rentrée”. La rentrée littérararie, infatti, in Francia e in Belgio è il periodo di tempo tra fine agosto e inizio novembre durante il quale si concentranoContinua a leggere “La rentrée: i nuovi libri in uscita da settembre”
Belgio: un viaggio per riflettere su cosa voglia dire viaggiare
Il viaggio in Belgio è durato pochi giorni, eppure è stata un’esperienza unica per riflettere su cosa voglia dire viaggiare dopo tanto tempo. Un viaggio è uno specchio in cui ci si vede con nuovi occhi. Viaggiare è un’opportunità unica di scoprire, ma anche di scoprirsi, perché a contatto con una nuova realtà non èContinua a leggere “Belgio: un viaggio per riflettere su cosa voglia dire viaggiare”
Libri e letteratura al Museo ma anche su Instagram
In occasione della giornata internazionale dei musei 2021 parliamo di alcune iniziative legate ai libri, fisiche ma non solo. Libri e letteratura: al museo ma anche su Instagram. Musei: rigenerarsi e reinventarsi La crisi del Covid-19 ha inevitabilmente colpito il settore culturale con ripercussioni economiche e sociali. Quest’anno, quindi, la tematica scelta per la giornataContinua a leggere “Libri e letteratura al Museo ma anche su Instagram”
Memorie di un libraio
Viaggio tra i libri in compagnia di George Orwell Se il nostro consumo di libri rimane basso come è stato, almeno lasciateci dire che è perché leggere è un passatempo meno eccitante rispetto alle corse dei cani, al cinema o al pub, e non perché i libri, comprati o presi in prestito, sono troppo costosi.Continua a leggere “Memorie di un libraio”
Volat – Il Maggio dei Libri
Partecipiamo alla campagna nazionale di promozione della lettura Il Maggio dei Libri è una campagna nata nel 2011 “con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile”. L’iniziativa ha carattere nazionale ed invita a portare i libri e la lettura in contesti diversi, non per forzaContinua a leggere “Volat – Il Maggio dei Libri”
Jazz, jazz, jazz
Musica, libri e pittura Il 30 aprile si festeggia il Jazz in tutto il mondo grazie alla giornata internazionale dedicata a questo genere musicale. Il Jazz si è fatto strada in altre discipline artistiche, basti pensare a Jazz di Toni Morrison, I racconti dell’età del Jazz o Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald oContinua a leggere “Jazz, jazz, jazz”
Giornata nazionale per la promozione della lettura
Io leggo, tu leggi… noi leggiamo? Il 24 marzo si celebra la giornata nazionale per la promozione della lettura. Il decreto del 15 luglio 2019 che istituiva questa giornata considerava l’importanza della lettura del libro quale strumento insostituibile per lo sviluppo e la diffusione della cultura e per l’unione e la coesione fra popolazioni eContinua a leggere “Giornata nazionale per la promozione della lettura”