I danzatori notturni

Quando era piccola, in un momento preciso prima di scivolare nel sonno, aveva visto gli oggetti muoversi. Non era capitato spesso, un paio di volte appena, però era successo. Il ricordo è ancora abbastanza nitido. Distesa su un fianco, con il viso appoggiato sul cuscino aveva visto una parte del suo passeggino per le bamboleContinua a leggere “I danzatori notturni”

Le finestre di notte

Quando la luce naturale non basta, si preme il dito sull’interruttore. Si accende la lampadina della sala, della camera, della cucina, della stanza dove ci si trova. Un movimento a cui non si dà importanza, veloce, immediato, giornaliero, ripetuto mille e mille volte. Non si considera troppo neanche il tipo di luce che irradia unaContinua a leggere “Le finestre di notte”

Il palloncino rosso

C’era una volta un palloncino. Era nato in una fabbrica insieme a tanti, moltissimi altri fratelli, frutto dell’unione di un movimento frenetico tra due macchine, mosse dal desiderio sterile di chi vedeva dei guadagni in quella prole numerosa. Non aveva visto granché del mondo: solo le grandi stanze della fabbrica, gli interni di camion eContinua a leggere “Il palloncino rosso”