Il libro di Guðrún Eva Mínervudóttir per aprire le prigioni mentali del linguaggio (scritto e dell’anima). Guðrún Eva Mínervudóttir, Metodi per sopravvivere (Traduzione di Silvia Cosimini, Iperborea 2022). Metodi per sopravvivere è stata una lettura diversa dalle solite perché è stata una proposta di lettura di Iperborea, una casa editrice che apprezzo molto per laContinua a leggere “Metodi per sopravvivere”
Archivi dei tag:Iperborea
Cose spiegate bene: A proposito di libri
Una lettura per scoprire il mondo dei libri pagina dopo pagina La casa editrice Iperborea e Il Post, il quotidiano on line, collaborano per dare vita ad un libro rivista che si chiama Cose spiegate bene. Il primo numero è stato pubblicato a giugno ed è dedicato ai libri. Il costo è più quello diContinua a leggere “Cose spiegate bene: A proposito di libri”
Settembre: tante le novità editoriali!
L’ultimo libro di Aramburu, le poesie di Stefánsson, il libro sui libri di Irene Vallejo che ha battuto record in Spagna e… Cipì tra le novità in libreria a settembre. Dopo la pausa estiva, tante case editrici presentano interessanti nuove uscite per l’autunno. Iniziamo parlando di Bompiani e di Papyrus. L’infinito in un giunco inContinua a leggere “Settembre: tante le novità editoriali!”
Crepitio di stelle
Un titolo che racchiude la promessa di una meravigliosa lettura Iperborea è una casa editrice italiana che si occupa di tradurre soprattutto letteratura nordica. Nascono nel 1987 per sopperire infatti alla mancata presenza di libri di autori e autrici dei paesi del nord in lingua italiana. Vedendo i libri di Iperborea per la prima voltaContinua a leggere “Crepitio di stelle”