Il viaggio in Belgio è durato pochi giorni, eppure è stata un’esperienza unica per riflettere su cosa voglia dire viaggiare dopo tanto tempo. Un viaggio è uno specchio in cui ci si vede con nuovi occhi. Viaggiare è un’opportunità unica di scoprire, ma anche di scoprirsi, perché a contatto con una nuova realtà non èContinua a leggere “Belgio: un viaggio per riflettere su cosa voglia dire viaggiare”
Archivi dei tag:In viaggio
USA day 6 – Death Valley
“GOOOOD NEWS!!!” interdette dal boato che alle sette del mattino la signora dai grandi occhi a palla ci offre con la sua voce acuta, cerchiamo di capire di quali buone nuove ci stia parlando, ma non sa risponderci, semplicemente – dice – le sembrava un buon modo per farci iniziare la giornata. Grazie al cielo,Continua a leggere “USA day 6 – Death Valley”
Oświęcim e la banalità del male
Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria, ovvero, la giornata dedicata a commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato scelto questo giorno perché il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa, dirette verso la Germania, entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz liberandolo. Ad Auschwitz, che in realtà si chiama Oświęcim, ci sono stata nelContinua a leggere “Oświęcim e la banalità del male”
USA Day 5 – M’illumino d’immenso
Cercando di augurarci una buona giornata con una colazione a base di snack da un distributore automatico, salutiamo il nostro Motel 6. Con la luce del giorno notiamo esserci anche una piccola piscina, delimitata però da alcuni nastri gialli con delle scritte nere che ne segnalano la chiusura. Ci immedesimiamo subito in un telefilm allaContinua a leggere “USA Day 5 – M’illumino d’immenso”
Argentina
Viaggio a Miramar sulle sponde della laguna di Mar Chiquita 9 dicembre In auto per la Pampa. Un orizzonte infinito, piano e verde. A Miramar, invece, la spiaggia sembra un paesaggio lunare o, come dice Leandro, un “olocausto atomico”. Ci siamo solo io, lui e Shandon, il cane di sua nonna, che ci accompagna. CamminiamoContinua a leggere “Argentina”
Day 4 – Welcome to Bakersfield! Motto: “At least we’re not Fresno”
Dopo una serata nella vivace gay-friendly Castro – divorando tacos incredibili, assaggiando birre sconosciute in Europa e dove anche le strisce pedonali sono color arcobaleno – la mattina seguente scegliamo di darci la carica giusta per la giornata con un’abbondante colazione in una taverna. Non resistiamo alla tentazione di assaggiare dolci che spediscono la glicemiaContinua a leggere “Day 4 – Welcome to Bakersfield! Motto: “At least we’re not Fresno””
USA
Day 3 – Mezzi di trasporto Dopo l’esperienza del latte in polvere, oggi decidiamo di iniziare la giornata con una ricca colazione da Starbucks, provando l’ebbrezza di sederci appositamente dietro le grandi vetrine per osservare il fermento mattutino della città, fantasticando sulla vita delle persone che più o meno di corsa ci sfilano davanti. ScegliamoContinua a leggere “USA”
USA
Day 2 – Sali e scendi Dopo un profondo sonno in cui la sensazione è quella di aver chiuso gli occhi solamente pochi istanti prima, realizzare di essere a San Francisco ricarica immediatamente le batterie e, illudendoci che gli effetti del jet lag non siano affar nostro, scendiamo per la “colazione”. Mi faccio subito notareContinua a leggere “USA”
USA
USA day 1. Primo appuntamento con il viaggio di Caterina negli States. Il racconto fa parte della serie In viaggio.
In viaggio
Qui non suonano le campane, ma suona la voce del muezzin. Può sembrare che il tempo si sia fermato ma, semplicemente, è scandito in modo diverso. Fez, 13-14 settembre 2008 Io, Eider e Giulia prendiamo l’aereo Girona – Fez alle 12:50. Durante il volo ci rendiamo conto dei primi cambiamenti: i passeggeri sono quasi tuttiContinua a leggere “In viaggio”