Cose spiegate bene: A proposito di libri

Una lettura per scoprire il mondo dei libri pagina dopo pagina La casa editrice Iperborea e Il Post, il quotidiano on line, collaborano per dare vita ad un libro rivista che si chiama Cose spiegate bene. Il primo numero è stato pubblicato a giugno ed è dedicato ai libri. Il costo è più quello diContinua a leggere “Cose spiegate bene: A proposito di libri”

Septiembre: nuevos libros, nuevas series y nuevas series basadas en libros

Muchas las novedades que nos esperan después del verano. El nuevo libro de Fernando Aramburu, Los vencejos, Arturo Pérez Reverte, con El italiano, o Margaret Atwood con MaddAddam que cierra la publicación en castellano de su trilogía El año del diluvio. Muchas también las series inspiradas en libros que se estrenan en otoño. Para losContinua a leggere “Septiembre: nuevos libros, nuevas series y nuevas series basadas en libros”

Settembre: tante le novità editoriali!

L’ultimo libro di Aramburu, le poesie di Stefánsson, il libro sui libri di Irene Vallejo che ha battuto record in Spagna e… Cipì tra le novità in libreria a settembre. Dopo la pausa estiva, tante case editrici presentano interessanti nuove uscite per l’autunno. Iniziamo parlando di Bompiani e di Papyrus. L’infinito in un giunco inContinua a leggere “Settembre: tante le novità editoriali!”

Se

La versione illustrata della poesia di Rudyard Kipling che amerai anche se sei adulto Da quando sono zia, ho iniziato a guardare con interesse i libri per bambini. Con la consapevolezza di adulta, apprezzo quei libri capaci di unire un bel testo allegro ad un messaggio profondo, una bella edizione colorata ad una grande capacitàContinua a leggere “Se”

Las conversaciones nocturnas

Cuando Maya dobla por la calle Wellington, su paso rápido se interrumpe bruscamente. No hay nadie, solo los árboles. El tranvía ya no serpentea arriba y abajo. Se respira humedad del parque y salinidad del mar. Desde lo alto, las farolas lanzan un cono de luz amarillenta que alumbra apenas, pero pone al descubierto laContinua a leggere “Las conversaciones nocturnas”

Il buio oltre la siepe

Il classico di Harper Lee da leggere e rileggere ad ogni età Harper Lee, Il buio oltre la siepe (Biblioteca economica Feltrinelli, 2019) Il buio oltre la siepe è uno di quei libri che bisogna leggere, non perché sia un classico, ma perché si tratta di una bellissima lettura da leggere e rileggere ad ogniContinua a leggere “Il buio oltre la siepe”

8 dicembre 2004

L’amore giovane A G. Nell’inquietudine del tempo pace non trovo le parole sono vuote, senza sapore e non ci sono i gesti. L’amore fedele si mischia al vino e all’ebbrezza di avere vent’anni ma al tuo suono familiare resistere non so e, docile, torna il tuo pensiero e con esso si trascina tutta la corteContinua a leggere “8 dicembre 2004”

Yo voy soñando caminos

Reseña de una bonita edición ilustrada de los poemas de Antonio Machado Antonio Machado, Yo voy soñando caminos, Nørdica libros (2020) “Estamos, pues ante un objeto editorial que trasciende el libro normal, algo a lo que ya nos tiene acostumbrados la Editorial Nórdica”. Julio Llamazares, en el epílogo de este libro, dio forma escrita alContinua a leggere “Yo voy soñando caminos”

Rotte librarie: Trieste

Le rotte librarie continuano tra le librerie di Trieste. Queste sono le librerie che ho visitato lo scorso settembre. Ubik (piazza della Borsa 15). Questa libreria si trova all’interno di una galleria ed espone i libri anche in diversi tavoli ed espositori esterni. Nel girarci intorno, ricordavo altre librerie che non esistono più, quella inContinua a leggere “Rotte librarie: Trieste”

Zinzola una cità

Tra Carso e mar zinzola sta cità fiera de vecio orgolio, ferma par inveze la zinzola tra ciel e mar no la xè de qua o de là, “B” o “A”. Tra Miramar e Muja distirada col brazo longo butà verso el mar ‘ndemo in punta el tramonto vardar cusì dorada, par indormenzada. Tuto unContinua a leggere “Zinzola una cità”