Oggi, 21 giugno 2022, in occasione della giornata internazionale dello Yoga, ho scelto di condividere una delle pratiche più conosciute e rinomate: il Saluto al Sole, o in sanscrito Sūrya Namaskara. Sūrya – sole Namaskara – saluto Asana e varianti In questa pratica vengono eseguite delle āsana (posizioni) ripetute in sequenza in maniera dinamica, doveContinua a leggere “Sūrya Namaskara, ovvero il Saluto al Sole”
Archivi dei tag:Caterina Salomone
USA day 6 – Death Valley
“GOOOOD NEWS!!!” interdette dal boato che alle sette del mattino la signora dai grandi occhi a palla ci offre con la sua voce acuta, cerchiamo di capire di quali buone nuove ci stia parlando, ma non sa risponderci, semplicemente – dice – le sembrava un buon modo per farci iniziare la giornata. Grazie al cielo,Continua a leggere “USA day 6 – Death Valley”
Una grande storia americana: il Super Bowl
Parliamo dell’avvenimento sportivo dell’anno e dei libri che ci aiutano a capirlo. Il 14 febbraio si celebrerà il giorno di San Valentino, la festa degli innamorati, che quest’anno coincide con la ritrasmissione in Europa del Super Bowl LVI. Quello che negli Stati Uniti è l’avvenimento sportivo più seguito ed amato dell’anno, in Italia viene solitamenteContinua a leggere “Una grande storia americana: il Super Bowl”
USA Day 5 – M’illumino d’immenso
Cercando di augurarci una buona giornata con una colazione a base di snack da un distributore automatico, salutiamo il nostro Motel 6. Con la luce del giorno notiamo esserci anche una piccola piscina, delimitata però da alcuni nastri gialli con delle scritte nere che ne segnalano la chiusura. Ci immedesimiamo subito in un telefilm allaContinua a leggere “USA Day 5 – M’illumino d’immenso”
Yoga e libri: alla ricerca dell’equilibro
In occasione della giornata internazionale dello Yoga del 21 giugno, parliamo di letture e di pratica con Caterina Salomone Caterina, oltre a scrivere su Volat racconti di viaggio, pratica e studia Yoga per diventare insegnate professionale. Il 21 giugno ricorre proprio la giornata internazionale dedicata a questa pratica. Su proposta del primo ministro indiano, NarendraContinua a leggere “Yoga e libri: alla ricerca dell’equilibro”
Day 4 – Welcome to Bakersfield! Motto: “At least we’re not Fresno”
Dopo una serata nella vivace gay-friendly Castro – divorando tacos incredibili, assaggiando birre sconosciute in Europa e dove anche le strisce pedonali sono color arcobaleno – la mattina seguente scegliamo di darci la carica giusta per la giornata con un’abbondante colazione in una taverna. Non resistiamo alla tentazione di assaggiare dolci che spediscono la glicemiaContinua a leggere “Day 4 – Welcome to Bakersfield! Motto: “At least we’re not Fresno””
USA
Day 3 – Mezzi di trasporto Dopo l’esperienza del latte in polvere, oggi decidiamo di iniziare la giornata con una ricca colazione da Starbucks, provando l’ebbrezza di sederci appositamente dietro le grandi vetrine per osservare il fermento mattutino della città, fantasticando sulla vita delle persone che più o meno di corsa ci sfilano davanti. ScegliamoContinua a leggere “USA”
USA
Day 2 – Sali e scendi Dopo un profondo sonno in cui la sensazione è quella di aver chiuso gli occhi solamente pochi istanti prima, realizzare di essere a San Francisco ricarica immediatamente le batterie e, illudendoci che gli effetti del jet lag non siano affar nostro, scendiamo per la “colazione”. Mi faccio subito notareContinua a leggere “USA”
USA
USA day 1. Primo appuntamento con il viaggio di Caterina negli States. Il racconto fa parte della serie In viaggio.