Quis es?

Chiara Mancinelli

Ti starai chiedendo perché tutto questo latino, giusto? Be’, mi sembrava l’elemento comune alle due lingue, l’italiano e lo spagnolo, in cui leggo e scrivo. Sono nata a Trieste nel 1984, ho studiato storia medievale nell’università della mia città e alla UAB di Barcellona, dove vivo dal 2007. Nel 2019, dopo un momento di ridiscussione personale e lavorativa, ho dato priorità ai libri e alla scrittura, passioni da sempre presenti. In fondo, “crisi” deriva dal greco e significa “scelta, decisione, fase decisiva di una malattia”. Ho scelto di spiegare le ali ed iniziare a volare.

Chiara Mancinelli (Trieste 1984). Vive en Barcelona. Ha estudiado historia medieval. Su pasiones son los libros y la escritura. Ha fundado el proyecto Volat.blog. Escribe cuentos y reseñas de libros. Chiara Mancinelli (Trieste 1984). Vive a Barcellona. Ha studiato storia medievale. Le sue passione sono i libri e la scrittura. Ha fondato il progetto Volat.blog. Nel 2020 ha pubblicato il libro di racconti Il cacciatore di fari con Robin edizioni. Scrive racconti e recensioni di libri.
Chiara Mancinelli

Te estarás preguntado por qué tanto latín, ¿verdad? Bueno, me parecía el elemento común a los dos idiomas, el italiano y el castellano, en los que leo y escribo. Nací en Trieste en 1984, estudié historia medieval en la universidad de mi ciudad y en la UAB de Barcelona, donde vivo desde 2007. En 2019, debido a una crisis personal y laboral, decidí dar prioridad a los libros y a la escritura, pasiones desde siempre muy presentes en mi vida. Al fin y al cabo, “crisis” viene del griego y significa “elección, decisión, fase culminante de una enfermedad”. He elegido abrir las alas y empezar a volar.

Daniela Calandra

Nata in Sicilia nel 1980, si trasferisce a Venezia per studiare architettura all’università IUAV dove si laurea nel 2005 con una tesi di riqualificazione urbanistica ed architettonica della cittadina costiera di Alcamo Marina, in provincia di Trapani. Nel 2006 si trasferisce a Barcellona dove continua la sua formazione e carriera professionale in architettura. Nel 2020 decide di tornare ad una delle sue grandi passioni giovanili: il disegno artistico e la pittura e inizia il progetto ‘Danica paintings and illustrations’ dove pubblica una raccolta di pitture ed illustrazioni che raccontano la sua esplorazione di tecniche differenti applicate al disegno.

Daniela Calandra. Vive a Barcellona. Ha studiato architettura e come illustratrice ha creato il progetto Danica. Ha illustrato alcuni racconti del blog.
Daniela Calandra. Vive en Barcelona. Ha estudiado arquitectura y como ilustradora ha creado el proyecto Danica. Ha ilustrado algunos cuentos del blog.
Sole – Daniela Calandra

Nacida en Sicilia en 1980, se muda a Venecia para estudiar arquitectura en la Universidad IUAV, donde se gradúa en 2005 con una tesis sobre rehabilitación urbanística y arquitectónica de la localidad costera de Alcamo Marina, en la provincia de Trapani. En 2006 se traslada a Barcelona donde continúa su formación y carrera profesional en arquitectura. En 2020 decide volver a una de sus grandes pasiones juveniles: el dibujo artístico y la pintura y comienza el proyecto ‘Danica paintings and illustrations’ donde publica una colección de pinturas e ilustraciones que cuentan su investigación de diferentes técnicas aplicadas al dibujo.

Jana Kalc

Sono nata a Trieste nel 1984. Città dove culture diverse si incontrano e non senza difficoltà convivono. Il mio appartenere alla comunità slovena mi ha dato modo di ampliare il mio l’orizzonte di interessi e conoscenze. Fin da bambina la mia grande passione si è divisa tra l’archeologia ed il mondo dell’arte. Disegnare e vedere la linea che la matita lascia sul foglio bianco mi ha sempre affascinato. Con le sue curve e i suoi incroci crea nuovi mondi, nuove dimensioni. Dopo vari corsi di pittura a Trieste e Milano e una laurea in Scienze dei Beni Culturali ho spiccato il salto verso il mondo dell’illustrazione nel 2018 grazie alla Scuola Internazionale di Sàrmede. Sorprendentemente ho scoperto di portare con me un universo colorato abitato da creature buffe che non vedono l’ora di poter raccontare la loro storia.

Jana Kalc (Trieste 1984). È laureata in Beni Culturali ed ha studiato illustrazione alla scuola internazionale di Sàrmede. Ha illustrato i racconti del libro Il cacciatore di fari di Chiara Mancinelli pubblicato da Robin edizioni. Ha realizzato altre illustrazioni per il blog.
Jana Kalc

Rodila sem se v Trstu leta 1984. Diplomirala sem iz Znanosti o kulturni dediščini- Scienze dei beni culturali. Že od mladih let sta me navduševali arheologija pa umetnost nasploh. Zarisana črta svinčnika ter srečanje, vijuganje in križanje le te na belem listu me je vedno očarala. Sledila sem raznim slikarskim tečajem in vzljubila likovno umetnost. Iz radovednosti do sveta otroške ilustracije sem se udeležila še tečaja na Mednarodni šoli ilustracije v Sàrmedu. Presenetile so me barve, ki so se kar same pojavljale in mešale, prikazala so se nova bitja in nastajale so nove zgodbe. Takrat mi je postalo jasno: Ilustratorka bom!

Tony Jim

Tony Jim es autor de relatos cortos de ciencia ficción ligera con toques de humor. Ha publicado Los viajes de Jim, Arrepiéntete piloto Jim, dijo el señor l'OK.
Tony Jim

Escritor de relatos cortos de ciencia ficción ligera con toques de humor. Entre estos relatos destacan los protagonizados por el piloto Jim, un extraño héroe galáctico, un tanto patoso, pero que en el fondo es buena gente. Varios de estos relatos han sido recogidos en alguna que otra antología como “Los viajes de Jim” publicada por Apache Libros, “Arrepiéntete piloto Jim, dijo el señor L’Ok” publicada por Wave Books y “El piloto… ¡De otro mundo!”. Más en Tonyjim.com Más relatos, curiosidades, recomendaciones de ciencia ficción en: http://eepurl.com/cbO8RX

Caterina Salomone

Sono nata a Trieste nel 1984. Come nell’omonimo libro, ho cercato da sempre un contesto in cui poter manifestare il mio pensiero e Volat mi sta offrendo questa opportunità. Per molti anni mi sono dedicata ad una ricerca esteriore del mondo, considerando IL VIAGGIO un punto essenziale. In seguito, ho intrapreso un viaggio anche nel mio interiore, dedicandomi allo studio e all’insegnamento dello Yoga.

Caterina Salomone (Trieste 1984). Ama viaggiare. È insegnante di Yoga. Partecipa al blog con i racconti di viaggio. Caterina Salomone (Trieste 1984). She loves travelling and she writes travelling short tales. She is a Yoga teacher.
Caterina Salomone

I was born in Trieste in 1984. As in the book of the same name, I have always been looking for a context in which to express my thoughts and Volat is offering me this opportunity. For many years I have dedicated myself to an external search of the world, considering TRAVELLING an essential point. Later, I embarked on a journey into my inner self as well, dedicating myself to the study and teaching of Yoga.

MAFA

Quando una delle mie nipoti mi ha chiesto, “cosa vuoi fare da grande?”, come se mi stessi avvicinando ai venti e non ai “…anta”, ho risposto “lettore di libri/fumetti/riviste”, e se fossi in grado di farlo, anche le prescrizioni del mio medico…anche se in quest’ultimo caso mi vedrei costretto a seguire il corso svolto dai farmacisti. Mi piace entrare nelle librerie, soprattutto quelle più datate, come lo erano ad esempio Chapters a Dublino o La Canuda a Barcellona, e scuriosare fino a quando quasi immancabilmente un oggetto solido, composto di carta, e dei simboli più o meno decifrabili, “mi cade tra le mani”.

MAFA. Ama entrare nelle librerie, leggere libri, saggi e fumetti. Scrive recensioni di libri. MAFA. He loves visit libraries, reading books, essays and comics. He writes books reviews.
MAFA

When one of my nieces asked me, “what do you want to be when you grow up?”, as if I were approaching my twenties and not  an old age, I answered “book/comic book/magazine reader”, and if I were able to do so, also my doctor’s prescriptions…although in the latter case I would be forced to follow the course given by pharmacists. I like to enter bookshops, especially the older ones, such as Chapters in Dublin or La Canuda in Barcelona, and browse until almost invariably a solid object, made of paper, and more or less decipherable symbols “fall into my hands”. 

Chiara Milazzo

Sono Chiara, ho ventisette anni e sono nata in Sicilia. Il percorso di formazione in lingue moderne e mediazione linguistica che ho svolto all’Università di Palermo mi ha portato ad appassionarmi alla letteratura e in particolare alla poesia. Ho iniziato a scrivere poesie quattro anni fa per annotare delle sensazioni utilizzando delle parole e dedicarmi a delle riflessioni su un sentire pieno di contraddizioni che potessi interpretare alla mia maniera. Nelle poesie che scrivo ci sono i miei ricordi di bambina, la mia terra, i paesaggi ariosi del mare e l’intima leggerezza dei sentimenti umani. Spero di poter condividere un po’ del mio mondo con voi.

Chiara Milazzo è nata in Sicilia, ha studiato lingue ed ha iniziato a scrivere poesie qualche anno fa. Collabor con Volat.blog in veste di poetessa.
Chiara Milazzo

I am Chiara, twenty-seven, born in Sicily. My studies in modern languages and linguistic mediation at the University of Palermo led me to a particular interest in literature and in poetry, narrowly. I started to write poems four years ago for the need to note down some emotions by using some words and to pursue some meditation on contradictory feelings which I wished to interpret in my personal way. In my poems there are my childhood memories, my land, my breezy seascape and an intimate lightheartedness related to human sentiments. I hope I can share with you a peace of my little world.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: