Crepitio di stelle

Un titolo che racchiude la promessa di una meravigliosa lettura Iperborea è una casa editrice italiana che si occupa di tradurre soprattutto letteratura nordica. Nascono nel 1987 per sopperire infatti alla mancata presenza di libri di autori e autrici dei paesi del nord in lingua italiana. Vedendo i libri di Iperborea per la prima voltaContinua a leggere “Crepitio di stelle”

The Psychopath Test

Two days with your parents at Christmas and you’ll all just be swatted back to the deepest level of the family’s pathology Jon Ronson, The Psychopath Test (Pan McMillan, 2012) È possibile che la società sia basata sulla follia e non sulla razionalità? Jon Ronson arriva a chiedersi se la lista di controllo degli psicopaticiContinua a leggere “The Psychopath Test”

I libri di nonno Nino

Si può scoprire o riscoprire una persona attraverso la sua biblioteca? Mio nonno Nino è stato una persona complessa che ho conosciuto solo in parte. In comune avevamo la corta età, lui per morire giovane e io troppo giovane per conoscerlo davvero. Oltre al legame di sangue, ci univa l’amore per i libri trasmesso quasiContinua a leggere “I libri di nonno Nino”

The Emperor of All Maladies: A Biography of Cancer

But the story of Cancer… is the story of patients… resilience, inventivness and survivorship, are reflected qualities, emanating first from those who struggle with illness and only then mirrored by those who treat them.  Siddhartha Mukherjee, The Emperor of All Maladies: A Biography of Cancer (Fourth Estate, 2010) In una intervista rilasciata al New YorkContinua a leggere “The Emperor of All Maladies: A Biography of Cancer”

Le solitarie

In realtà viveva due vite. Era sempre stato così, sin dall’infanzia. Nessuno aveva mai saputo delle straordinarie visioni che sfilavano sulle pareti interne del suo cervello. Erano il suo tesoro: taceva sempre perché non gliele rubassero. Ada Negri, Le solitarie (Musicaos editore, 2016) Ho scoperto Ada Negri per caso, navigando sul sito di Mondadori storeContinua a leggere “Le solitarie”

La Sagesse tragique

Contre les pensées de la négation et du ressentiment, contre les versions de l’ideal ascétique, la philosophie nietzschéenne milite pour l’acceptation et le consentement joyeux au monde.   Michel Onfray, La Sagesse tragique (Livre de Poche, 2006) Nietzsche viene citato molto spesso ma letto pochissimo. In questo libro Michel Onfray ci presenta un Nietzche poeta, unContinua a leggere “La Sagesse tragique”

Trieste. O del nessun luogo.

Ho l’impressione che se mai Trieste dovesse farsi pubblicità sui cartelli stradali, come certe città della Francia (…), tutto ciò che avrebbe bisogno di enunciare su se stessa sarebba la sua triestinità. Per me, questo è un luogo esistenzialista e il suo solo scopo è essere se stesso. Jan Morris, Trieste. O del nessun luogo,Continua a leggere “Trieste. O del nessun luogo.”

An Astronaut`s Guide to life on Earth

Feeling nauseated is inevitable during the first day or so in space because weightlessness completely confuses your body. Your inner ear no longer has a reliable way of judging up from down, which throws your balance out of whack and makes you feel sick.   Chris Hadfield, An Astronaut`s Guide to life on Earth, Pan BooksContinua a leggere “An Astronaut`s Guide to life on Earth”

Trimalcione

Jay Gatsby di West Egg, Long Island, era il frutto della platonica concezione di se stesso. Era un figlio di Dio – una frase che, se mai significa qualcosa, significa proprio questo. E il suo compito era occuparsi degli affari del Padre, che significava mettersi al servizio di una bellezza sconfinata, volgare e meretrice. AContinua a leggere “Trimalcione”

Rotte librarie

Trieste Gironzolare nelle librerie è una delle tante cose che mi piace fare quando torno a Trieste. Le mie librerie di riferimento dell’infanzia non esistono più (quella di viale XX Settembre e la Bancarella a San Giacomo) ma ho imparato a conoscerne di nuove. Durante le vacanze dello scorso luglio, il mio gironzolare mi haContinua a leggere “Rotte librarie”