Metodi per sopravvivere

Il libro di Guðrún Eva Mínervudóttir per aprire le prigioni mentali del linguaggio (scritto e dell’anima). Guðrún Eva Mínervudóttir, Metodi per sopravvivere (Traduzione di Silvia Cosimini, Iperborea 2022). Metodi per sopravvivere è stata una lettura diversa dalle solite perché è stata una proposta di lettura di Iperborea, una casa editrice che apprezzo molto per laContinua a leggere “Metodi per sopravvivere”

Il grande sonno di Raymond Chandler

Il romanzo simbolo dell’hard boiled adattato al cinema e in versione audiolibro. Il grande sonno, Raymond Chandler (Storyside, 2020) Il grande sonno The Big Sleep (tradotto in italiano come Il grande sonno) è un libro di Raymond Chandler pubblicato nel 1939 e ritenuto tra i migliori romanzi gialli mai scritti. È considerato anche il romanzoContinua a leggere “Il grande sonno di Raymond Chandler”

Eva Cantarella, Gli inganni di Pandora

L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica Universale economica Feltrinelli, 2022 Dopo aver vissuto a lungo in un secondo piano, sembra che si stia riscoprendo la donna come individuo e come corpo. Diventa notizia che un’alta rappresentante politica non disponga di una sedia come i suoi colleghi maschi o che i vaccini di ultimaContinua a leggere “Eva Cantarella, Gli inganni di Pandora”

Voci dal silenzio. Un viaggio tra gli eremiti d’Italia.

Voci dal silenzio è un libro che ha molto da dire. A parlare sono gli eremiti che i due documentaristi, Joshua Wahlen e Alessandro Seidita, vanno a trovare in un viaggio in camper lungo l’Italia per realizzare il loro progetto. Ci sono uomini e donne di fedi diverse, che vivono in montagna o a fondovalle,Continua a leggere “Voci dal silenzio. Un viaggio tra gli eremiti d’Italia.”

Les temps des magiciens: Wolfram Eilenberger

Le vite straordinarie di quattro filosofi e l’ultima rivoluzione del pensiero. Wolfram Eilenberger, Les temps de magiciens (Albin Michel, 2019) La filosofia del periodo successivo alla sconfitta della Germania nella Prima guerra mondiale raccontata attraverso la vita di quattro filosofi del paese teutonico. Wolfram Eilenberger ci invita ad un viaggio al seguito di quattro grandiContinua a leggere “Les temps des magiciens: Wolfram Eilenberger”

Luoghi letterari

Un giro per il mondo attraverso 25 storie Luoghi letterari è un libro davvero piacevole. Si tratta di una piccola guida scritta da Sarah Baxter ed illustrata da Amy Grimes, che parla di alcune città o luoghi dove sono state ambientate grandi storie. La Parigi dei Miserabili, la New York di Holden, la Cartagena dell’AmoreContinua a leggere “Luoghi letterari”

“Surely You’re Joking, Mr. Feynman!”: Adventures of a Curious Character

Un libro ricco di aneddoti divertenti di un genio che si sarebbe trovato a suo agio interpretando sé stesso al fianco del Dr. Sheldon Lee Cooper. Richard P. Feynam, Surely your’re joking Mr Feynam. Adventures of a Curious Character (1st Vintage Book Edition, 1992, 368 pp.) Qualche anno fa nel corso di un intercambio linguisticoContinua a leggere ““Surely You’re Joking, Mr. Feynman!”: Adventures of a Curious Character”

Il popolo dell’autunno

Ray Bradbury ti porterà ai confini dell’onirico, dove paura e poesia si incontrano. Il popolo dell’autunno potrebbe sembrare un libro per ragazzi. In fondo, i protagonisti sono due tredicenni, Jim e William, amici uniti da una minima differenza di età, dallo spirito di avventura e da due cognomi particolari: Nightshade e Halloway. Ma Il popoloContinua a leggere “Il popolo dell’autunno”

German Genius

Europe’s Third Renaissance, the Second Scientific Revolution, and the Twentieth Century Peter Watson ci ricorda che la Gemania è anche il paese che ha dato alla luce grandi figure della cultura e della scienza. Ricordo un aneddoto raccontatomi da un nipote che, recatosi presso una pizzeria con la compagna tedesca, sentì il pizzaiolo riferirle cheContinua a leggere “German Genius”

Trans Europa Express

Un libro di Paolo Rumiz che fa viaggiare con la testa, voglia di muovere i piedi e stringerlo al petto una volta finito. Sì, queste sono esattamente le sensazioni che ho sentito leggendo Trans Europa Express. Non è il primo libro che leggo di Paolo Rumiz, ma è quello che mi ha fatto viaggiare diContinua a leggere Trans Europa Express