Blog

Artículos y recomendaciones de libros y autores.

Articoli e consigli su libri ed autori.

Quest’anno il mio SalTo è stato ancora più speciale, perché sono andata al Salone con la persona che mi ha trasmesso l’amore per i libri

“I libri sono un atto d’amore ”. Al Salone del libro di Torino 2023

I libri sono un atto d’amore. Questa frase, tratta dalla conferenza inaugurale con un intervento di Svetlana Alexievič introdotta da Loredana Lipperini, riassume il mio Salone internazionale del libro di Torino 2023. Ma per spiegarlo devo fare un SalTo di un anno. L’anno scorso, quando dissi a mia mamma che sarei andata con il mio…

Stiamo costruendo un articolo per scoprire il mondo dei libri

Parole che vorrai conoscere se ami i libri

Un libro può anche essere Un: Instant book: gli instant book sono libri che rispondono ad una necessità immediata e che per questo sono pubblicati in tempi molto brevi. Spesso anche la loro vigenza è altrettanto breve. Best seller: sono libri che vendono molto e meglio rispetto agli altri titoli presenti nel mercato. È un…

#leoautorasoct

Hablamos con la autora Blanca Mart

Es octubre, el mes dedicado a leer autoras. En volat.blog nos hemos sumado a la iniciativa #leoautorasoct recordando las reseñas que hemos publicado, hablando de nuevos libros y… también hablando con una autora: Blanca Mart. Tony Jim y yo hemos compartido durante una hora reflexiones, experiencias y curiosidades con la escritora de esta autora de…

Ecco alcuni tra i titoli di questo autunno

La rentrée: i nuovi libri in uscita da settembre

Dopo il riposo estivo, settembre è il mese in cui molte case editrici presentano le novità per l’autunno. Per descrivere questo periodo, spesso si adotta il termine francese “la rentrée”. La rentrée littérararie, infatti, in Francia e in Belgio è il periodo di tempo tra fine agosto e inizio novembre durante il quale si concentrano…

Scopriamo il Saluto al Sole con Caterina Salomone

Sūrya Namaskara, ovvero il Saluto al Sole

Oggi, 21 giugno 2022, in occasione della giornata internazionale dello Yoga, ho scelto di condividere una delle pratiche più conosciute e rinomate: il Saluto al Sole, o in sanscrito Sūrya Namaskara. Sūrya – sole     Namaskara – saluto Asana e varianti In questa pratica vengono eseguite delle āsana (posizioni) ripetute in sequenza in maniera dinamica, dove…

Frikis de ayer y de hoy, el 25 de mayo es el día del orgullo

Día del orgullo Friki

Es curioso como ha ido evolucionando el término “friki”. Ahora diría que en general no es una cosa que esté mal vista del todo. E incluso diría que puede tener varios significados. Uno podría ser el que es muy fan de algo, que le gusta mucho un tema, por ejemplo, es muy friki del tenis.…

Libri per saperne di più sulla medicina e gli specialisti del settore sanitario

Coloro che studiano per noi

Libri per saperne di più sulla medicina e gli specialisti del settore sanitario Qualche tempo fa ho avuto l’occasione di rivedere un ex collega di lavoro che ha superato una forma di leucemia. E così abbiamo avuto modo di fare due chiacchere gustando un buon caffè Kimbo. Durante la conversazione, traspariva il senso di gratitudine di…

Parliamo dell’avvenimento sportivo dell’anno e dei libri che ci aiutano a capirlo.

Una grande storia americana: il Super Bowl

Parliamo dell’avvenimento sportivo dell’anno e dei libri che ci aiutano a capirlo. Il 14 febbraio si celebrerà il giorno di San Valentino, la festa degli innamorati, che quest’anno coincide con la ritrasmissione in Europa del Super Bowl LVI. Quello che negli Stati Uniti è l’avvenimento sportivo più seguito ed amato dell’anno, in Italia viene solitamente…

Cosa vedremo in libreria a partire da gennaio

Novità editoriali 2022

Cosa vedremo in libreria a partire da gennaio Non so voi, ma scorrere i cataloghi delle novità editoriali per me è fantastico! Assaporare con gli occhi nuovi titoli, nuovi disegni di copertina, scoprire nuovi scrittori o emozionarsi riconoscendo un autore che ci piace… Storia (e storie) di donne Ed è proprio quest’ultima sensazione che ho…

Y sopa de letras de Tony Jim. ¿Te la quieres perder?

Septiembre: nuevos libros, nuevas series y nuevas series basadas en libros

Muchas las novedades que nos esperan después del verano. El nuevo libro de Fernando Aramburu, Los vencejos, Arturo Pérez Reverte, con El italiano, o Margaret Atwood con MaddAddam que cierra la publicación en castellano de su trilogía El año del diluvio. Muchas también las series inspiradas en libros que se estrenan en otoño. Para los…

Ecco alcune tra le novità che vedremo in libreria

Settembre: tante le novità editoriali!

L’ultimo libro di Aramburu, le poesie di Stefánsson, il libro sui libri di Irene Vallejo che ha battuto record in Spagna e… Cipì tra le novità in libreria a settembre. Dopo la pausa estiva, tante case editrici presentano interessanti nuove uscite per l’autunno. Iniziamo parlando di Bompiani e di Papyrus. L’infinito in un giunco in…

Il 21 giugno è la giornata dedicata allo Yoga

Yoga e libri: alla ricerca dell’equilibro

In occasione della giornata internazionale dello Yoga del 21 giugno, parliamo di letture e di pratica con Caterina Salomone Caterina, oltre a scrivere su Volat racconti di viaggio, pratica e studia Yoga per diventare insegnate professionale. Il 21 giugno ricorre proprio la giornata internazionale dedicata a questa pratica. Su proposta del primo ministro indiano, Narendra…

En ocasión del día del orgullo friki, entrevistamos a Tony Jim

Ciencia ficción con toques de humor: entrevista a Tony Jim

En ocasión del día del orgullo friki, entrevistamos a Tony Jim, autor de ciencia ficción. Puedes leer la entrevista mientras escuchas la playlist que hemos preparado: Lo que escucha el Piloto Jim. Tony Jim, ¿cuándo empezaste a escribir? Diría que en el instituto. Aunque más en serio en la universidad. Sería a finales del siglo…

Conoscere i libri andando al Museo e con i social delle Biblioteche

Libri e letteratura al Museo ma anche su Instagram

In occasione della giornata internazionale dei musei 2021 parliamo di alcune iniziative legate ai libri, fisiche ma non solo. Libri e letteratura: al museo ma anche su Instagram. Musei: rigenerarsi e reinventarsi La crisi del Covid-19 ha inevitabilmente colpito il settore culturale con ripercussioni economiche e sociali. Quest’anno, quindi, la tematica scelta per la giornata…

Com’è nato Volat, progetto culturale collaborativo

Perché Volat è un blog

Confessioni in occasione della giornata mondiale dei blogger del 2 maggio Ciao, sono Chiara e confesso che la mia idea iniziale non era quella di aprire un blog. Avevo iniziato puntando alto, altissimo: volevo fondare una casa editrice, poi mi sono un po’ ridimensionata ed ho pensato ad una cooperativa sociale. Ho frequentato dei corsi…

Quest’anno ci siamo anche noi!

Volat – Il Maggio dei Libri

Partecipiamo alla campagna nazionale di promozione della lettura Il Maggio dei Libri è una campagna nata nel 2011 “con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile”. L’iniziativa ha carattere nazionale ed invita a portare i libri e la lettura in contesti diversi, non per forza…

Musica, libri e gli acquarelli di Daniela

Jazz, jazz, jazz

Musica, libri e pittura Il 30 aprile si festeggia il Jazz in tutto il mondo grazie alla giornata internazionale dedicata a questo genere musicale. Il Jazz si è fatto strada in altre discipline artistiche, basti pensare a Jazz di Toni Morrison, I racconti dell’età del Jazz o Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald o…

Libri, rose e draghi: questo è…

Sant Jordi

Il 23 aprile in Catalogna la festa del libro si festeggia tra rose. E draghi. Prima che venisse istituita la giornata mondiale del libro, regalare una rosa alla donna amata era già una tradizione consolidata. Il 23 aprile infatti è Sant Jordi, San Giorgio, il patrono della Catalogna. La leggenda Il Santo è conosciuto soprattutto…

Musica per festeggiare la giornata della creatività

Creatività fa rima con felicità

Il 21 aprile si celebra la giornata mondiale della Creatività e dell’Innovazione Questo mese è pieno di ricorrenze piacevoli: il 15 aprile c’è stata la giornata dell’arte, il 23 è la festa del libro e il 21 aprile si celebra la giornata della creatività e dell’innovazione. Si tratta di una giornata indetta qualche anno fa,…

Música para festejar el día de la creatividad

Creatividad rima con felicidad

El 21 de abril se celebra el día mundial de la Creatividad y la Innovación Este mes rebosa de recurrencias placenteras: el 15 de abril era el día del arte, el 23 la fiesta del libro y el 21 de abril se celebra el día mundial de la creatividad y la innovación. Se trata de…

Il percorso artistico e personale di tre creative

Arte: quando la passione diventa consapevolezza

Festeggiamo la Giornata internazionale dell’Arte del 15 aprile parlando di Arte con tre creative Il World Art Day è la giornata mondiale dedicata all’arte indetta dall’UNESCO che ha scelto per quest’evento il 15 aprile, il giorno dalla nascita di Leonardo da Vinci. L’arte alimenta la creatività, l’innovazione e la diversità culturale ed incoraggia in modo…

Io leggo, tu leggi… noi leggiamo?

Giornata nazionale per la promozione della lettura

Io leggo, tu leggi… noi leggiamo? Il 24 marzo si celebra la giornata nazionale per la promozione della lettura. Il decreto del 15 luglio 2019 che istituiva questa giornata considerava l’importanza della lettura del libro quale strumento insostituibile per lo sviluppo e la diffusione della cultura e per l’unione e la coesione fra popolazioni e…

Reflexiones a un año del estado de alarma

Libros, creatividad y confinamiento

Reflexiones a un año del estado de alarma El 14 de marzo de 2020, el presidente del Gobierno, Pedro Sánchez, comparecía públicamente para anunciar lo que todos nos esperábamos: el estado de alarma. Un año después queremos reflexionar sobre las consecuencias que ha tenido la pandemia en nuestras aficiones. Desde luego, el Covid ha cambiado…

La scrittura fin da piccoli

Raccontini

La scrittura fin da piccoli Nel 2019, a causa di una crisi lavorativa diventata anche crisi personale, ho riabbracciato la scrittura creativa. Perché, in realtà, le storie abitavano nella mia testa fin da quando ero piccola solo che, complice gli impegni di studio e quelli lavorativi, gli obblighi avevano spinto in un angolo un’attività che…

Libri e San Valentino – Libros y San Valentín

Libri che innamorano

Letture che stimolano il cervello e fanno aumentare i battiti cardiaci. È cosa assolutamente nota che il 14 febbraio è San Valentino, il giorno degli innamorati, ma è anche il giorno dell’amore e dell’amicizia. Di seguito, proponiamo tre libri da regalare o autoregalarsi per aumentare il battito cardiaco e stimolare il cervello. Ultime sere con…

Libros que enamoran

Lecturas que estimulan el cerebro y aumentan los latidos del corazón. Como es sabido, el 14 de febrero es San Valentín, el día de los enamorados, pero también el día del amor y la amistad. A continuación, te recomendamos tres libros para regalar o autoregalarse para aumentar el latido del corazón y estimular el cerebro.…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: