USA Day 5 – M’illumino d’immenso

Cercando di augurarci una buona giornata con una colazione a base di snack da un distributore automatico, salutiamo il nostro Motel 6. Con la luce del giorno notiamo esserci anche una piccola piscina, delimitata però da alcuni nastri gialli con delle scritte nere che ne segnalano la chiusura. Ci immedesimiamo subito in un telefilm allaContinua a leggere “USA Day 5 – M’illumino d’immenso”

Confesiones de una editora poco mentirosa

Viaje en el mundo editorial de la mano de Esther Tusquets. Esther Tusquets, Confesiones de una editora poco mentirosa (Lumen, 2020) Confesiones de una editora poca mentirosa es para un amante de los libros el equivalente de un festival con los grupos favoritos para un amante de la música. Esther Tusquets decide escribir este libroContinua a leggere “Confesiones de una editora poco mentirosa”

Les temps des magiciens: Wolfram Eilenberger

Le vite straordinarie di quattro filosofi e l’ultima rivoluzione del pensiero. Wolfram Eilenberger, Les temps de magiciens (Albin Michel, 2019) La filosofia del periodo successivo alla sconfitta della Germania nella Prima guerra mondiale raccontata attraverso la vita di quattro filosofi del paese teutonico. Wolfram Eilenberger ci invita ad un viaggio al seguito di quattro grandiContinua a leggere “Les temps des magiciens: Wolfram Eilenberger”

Una belleza sureña

Una ligera brisa me despertó. Enseguida comprobé que dicha brisa era artificial, pues era producida por un ventilador de techo que removía el aire de la estancia con sus veloces aspas. Me encontraba en una habitación de tonos blancos, y yo estaba acostado en una de las múltiples camas que abarrotaban la sala. A losContinua a leggere Una belleza sureña

Luoghi letterari

Un giro per il mondo attraverso 25 storie Luoghi letterari è un libro davvero piacevole. Si tratta di una piccola guida scritta da Sarah Baxter ed illustrata da Amy Grimes, che parla di alcune città o luoghi dove sono state ambientate grandi storie. La Parigi dei Miserabili, la New York di Holden, la Cartagena dell’AmoreContinua a leggere “Luoghi letterari”

“Surely You’re Joking, Mr. Feynman!”: Adventures of a Curious Character

Un libro ricco di aneddoti divertenti di un genio che si sarebbe trovato a suo agio interpretando sé stesso al fianco del Dr. Sheldon Lee Cooper. Richard P. Feynam, Surely your’re joking Mr Feynam. Adventures of a Curious Character (1st Vintage Book Edition, 1992, 368 pp.) Qualche anno fa nel corso di un intercambio linguisticoContinua a leggere ““Surely You’re Joking, Mr. Feynman!”: Adventures of a Curious Character”

Il Gat Negher

Quando varcò la soglia illuminata del bar rimase impietrita. L’odore dolciastro ed acido delle bibite degli avventori, quello chiuso dello spazio poco ventilato e il fumo che volteggiava la tramortirono. Non era l’ambiente che si aspettava. Lo sguardo corse veloce sui tavoli visibilmente sporchi e sui pochi avventori presenti. E poi si posò sul giovaneContinua a leggere “Il Gat Negher”

Bicho grande, ande o no ande

Estaba yo tan ricamente leyendo un animado cómic en el sofá, cuando fui interrumpido con estas palabras: –Va, venga Sr. Jim, que tenemos que irnos… –¿Irnos? –Sí, espabile… –Recuérdeme, si es tan amable, Sr. L’Ok, como es que está viviendo aquí conmigo… –Le recuerdo, que mi castillo, allá más allá del sistema Silvania, lo perdíContinua a leggere “Bicho grande, ande o no ande”

Il popolo dell’autunno

Ray Bradbury ti porterà ai confini dell’onirico, dove paura e poesia si incontrano. Il popolo dell’autunno potrebbe sembrare un libro per ragazzi. In fondo, i protagonisti sono due tredicenni, Jim e William, amici uniti da una minima differenza di età, dallo spirito di avventura e da due cognomi particolari: Nightshade e Halloway. Ma Il popoloContinua a leggere “Il popolo dell’autunno”

German Genius

Europe’s Third Renaissance, the Second Scientific Revolution, and the Twentieth Century Peter Watson ci ricorda che la Gemania è anche il paese che ha dato alla luce grandi figure della cultura e della scienza. Ricordo un aneddoto raccontatomi da un nipote che, recatosi presso una pizzeria con la compagna tedesca, sentì il pizzaiolo riferirle cheContinua a leggere “German Genius”