Il viaggio in Belgio è durato pochi giorni, eppure è stata un’esperienza unica per riflettere su cosa voglia dire viaggiare dopo tanto tempo. Un viaggio è uno specchio in cui ci si vede con nuovi occhi. Viaggiare è un’opportunità unica di scoprire, ma anche di scoprirsi, perché a contatto con una nuova realtà non èContinua a leggere “Belgio: un viaggio per riflettere su cosa voglia dire viaggiare”
Archivi dell'autore:Chiara
Coloro che studiano per noi
Libri per saperne di più sulla medicina e gli specialisti del settore sanitario Qualche tempo fa ho avuto l’occasione di rivedere un ex collega di lavoro che ha superato una forma di leucemia. E così abbiamo avuto modo di fare due chiacchere gustando un buon caffè Kimbo. Durante la conversazione, traspariva il senso di gratitudine diContinua a leggere “Coloro che studiano per noi”
Cuestión de suerte
Pues al final ocurrió lo que parecía que ya no tendría lugar y tuvimos un holocausto nuclear. Aunque hacía años que había acabado la Guerra Fría y la posibilidad de un ataque nuclear parecía algo lejano, pasó igualmente. Cuando ya casi nadie se lo esperaba. Algún loco en algún lugar apretó un botón y seContinua a leggere “Cuestión de suerte”
USA day 6 – Death Valley
“GOOOOD NEWS!!!” interdette dal boato che alle sette del mattino la signora dai grandi occhi a palla ci offre con la sua voce acuta, cerchiamo di capire di quali buone nuove ci stia parlando, ma non sa risponderci, semplicemente – dice – le sembrava un buon modo per farci iniziare la giornata. Grazie al cielo,Continua a leggere “USA day 6 – Death Valley”
Una grande storia americana: il Super Bowl
Parliamo dell’avvenimento sportivo dell’anno e dei libri che ci aiutano a capirlo. Il 14 febbraio si celebrerà il giorno di San Valentino, la festa degli innamorati, che quest’anno coincide con la ritrasmissione in Europa del Super Bowl LVI. Quello che negli Stati Uniti è l’avvenimento sportivo più seguito ed amato dell’anno, in Italia viene solitamenteContinua a leggere “Una grande storia americana: il Super Bowl”
Carpintero especial
—Señor L´Ok, le necesito. —¿A mí? ¿Para qué cosa? —Necesito un copiloto pues he de realizar un transporte de pasajeros. —Ah, muy bien, ya sabe que me apunto a un bombardeo yo. —No es para ningún bombardeo. —No me sea literal Sr. Jim, es una expresión. —Ah, vale. —Pues sí, me apunto… Pero que consteContinua a leggere “Carpintero especial”
Bocca salata
Ay, come besé tu boca salada tus labios mojados de mar. Bocca salata. Per lei era Bocca salata. Non avevano mai scambiato una parola e lei non aveva mai sentito il suo nome pronunciato dagli amici, perché non erano le loro le parole che ascoltava. Ma nel momento in cui aveva visto il ragazzo uscireContinua a leggere “Bocca salata”
Oświęcim e la banalità del male
Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria, ovvero, la giornata dedicata a commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato scelto questo giorno perché il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa, dirette verso la Germania, entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz liberandolo. Ad Auschwitz, che in realtà si chiama Oświęcim, ci sono stata nelContinua a leggere “Oświęcim e la banalità del male”
Voci dal silenzio. Un viaggio tra gli eremiti d’Italia.
Voci dal silenzio è un libro che ha molto da dire. A parlare sono gli eremiti che i due documentaristi, Joshua Wahlen e Alessandro Seidita, vanno a trovare in un viaggio in camper lungo l’Italia per realizzare il loro progetto. Ci sono uomini e donne di fedi diverse, che vivono in montagna o a fondovalle,Continua a leggere “Voci dal silenzio. Un viaggio tra gli eremiti d’Italia.”
Novità editoriali 2022
Cosa vedremo in libreria a partire da gennaio Non so voi, ma scorrere i cataloghi delle novità editoriali per me è fantastico! Assaporare con gli occhi nuovi titoli, nuovi disegni di copertina, scoprire nuovi scrittori o emozionarsi riconoscendo un autore che ci piace… Storia (e storie) di donne Ed è proprio quest’ultima sensazione che hoContinua a leggere “Novità editoriali 2022”