Il cacciatore di fari

Se ne stava in piedi sulla punta del molo, le mani affondate nelle tasche, le gambe leggermente divaricate. Il vento gli muoveva i capelli brizzolati e il bavero del giubbotto blu. Manteneva lo sguardo fisso sull’orizzonte, sul mare che gli si presentava davanti con i colori caldi del tramonto. Niente distraeva quello sguardo: non iContinua a leggere “Il cacciatore di fari”

In viaggio

Qui non suonano le campane, ma suona la voce del muezzin. Può sembrare che il tempo si sia fermato ma, semplicemente, è scandito in modo diverso. Fez, 13-14 settembre 2008 Io, Eider e Giulia prendiamo l’aereo Girona – Fez alle 12:50. Durante il volo ci rendiamo conto dei primi cambiamenti: i passeggeri sono quasi tuttiContinua a leggere “In viaggio”

El asedio de Troya

El asedio de Troya es bello de principio a fin. El dibujo de la cubierta, llámala flor, llámala mancha roja, te recuerda que en la guerra de Troya se derramó mucha sangre y que mucha sangre corrió también cuando Grecia fue ocupada por los nazis. Te lo recuerda también el rojo de las hojas deContinua a leggere “El asedio de Troya”

La masseria delle allodole

Ci sono libri di straordinaria bellezza anche se descrivono storie profondamente dolorose. La masseria delle allodole è uno di questi libri. Antonia Arslan ha, come Dacia Maraini, la grande capacità di rievocare mondi perduti, di soffermarsi nei dettagli (i vestiti, i gioielli, gli odori, i sapori, la vegetazione) che rendono la storia viva senza appesantirlaContinua a leggere “La masseria delle allodole”

La dirección correcta

Estaba sentada en el lado de la ventanilla, rodeada por otros tres asientos de color azul. Iba en la misma dirección de marcha del tren y veía desfilar rápidamente un árbol verde tras otro. Era un lindo día de invierno que regalaba un bonito cielo azul. Estaba quieta, mirando fuera, no movía más que losContinua a leggere “La dirección correcta”

Le conversazioni notturne

Wellington è una strada che costeggia tutto un lato del parco della Ciutadella e continua, oltre passeig Pujades, fino a toccare il parco dell’Estació del Norte. I primi numeri delle case, che cominciano da questo limite, sono avvolti dal rumore del traffico, da quello degli autobus che partono e arrivano, dalle bici che sfrecciano nelContinua a leggere “Le conversazioni notturne”

Ebano

Proprio accanto alla strada alcuni leoni immobili; un po’ oltre, un branco di elefanti; più oltre ancora, sulla linea dell’orizzonte, un ghepardo che sfreccia a grandi salti. Uno spettacolo incredibile, inaudito. Come assistere alla creazione dell’universo nel momento in cui già esistono cielo, terra, acqua, piante e animali selvatici, ma non ancora Adamo ed Eva.Continua a leggere “Ebano”