Un giro per il mondo attraverso 25 storie
Luoghi letterari è un libro davvero piacevole. Si tratta di una piccola guida scritta da Sarah Baxter ed illustrata da Amy Grimes, che parla di alcune città o luoghi dove sono state ambientate grandi storie. La Parigi dei Miserabili, la New York di Holden, la Cartagena dell’Amore ai tempi del colera sono alcuni tra i venticinque luoghi presenti nel libro e sparsi tra Europa, Asia, Africa, Americhe ed Australia.



Sarah Baxter, Luoghi letterari (illustrazioni di Amy Grimes), Giunti 2019
Un giro del mondo accompagnato da belle illustrazioni che rappresentano l’itinerario della storia nella città o un particolare ispirato dal libro stesso. Venticinque storie ambientate in spazi e momenti diversi ma che, in ugual modo, faranno viaggiare il lettore. Ed è un modo, anche, per rivivere vecchie letture o scoprirne di nuove (nel mio caso La figlia di Burger di Nadine Gordimer).


Al di fuori di alcuni punti in cui ho avuto l’impressione che la traduzione potesse essere risolta meglio, è un libro bello da vedere, una lettura interessante e, perché no, una buona idea regalo.
Sull’autrice: Sarah Baxter è un’appassionata viaggiatrice che ha trasportato la sua esperienza di viaggio nei libri. È stata editor della rivista Wanderlust ed ha pubblicato articoli di viaggio su giornali come The Guardian o The Telegraph. Ha contribuito anche ad una decina di guide di Lonely Planet. Luoghi letterari fa parte della collana Guide per viaggiatori ispirati nella quale è presente anche un altro titolo di Baxter: Luoghi spirituali.
Nelle illustrazioni di Amy Grimes sono spesso presenti la natura, i fiori e i paesaggi. Realizza anche le stoffe, le stampe ed i prodotti di cartoleria della firma Hello Grimes.
Testo e foto di Chiara Mancinelli