Cose spiegate bene: A proposito di libri

Una lettura per scoprire il mondo dei libri pagina dopo pagina

La casa editrice Iperborea e Il Post, il quotidiano on line, collaborano per dare vita ad un libro rivista che si chiama Cose spiegate bene. Il primo numero è stato pubblicato a giugno ed è dedicato ai libri. Il costo è più quello di un libro (19 euro). I colori e i disegni, invece, fanno pensare ad una rivista e rendono accattivante quello che, per tipo di contenuto, potrebbe avvicinarsi ad un saggio.

Cose spiegate bene: A proposito di libri (Iperborea - Il post). Una lettura per scoprire il mondo dei libri pagina dopo pagina. Recensione e foto di Chiara Mancinelli.
Cose spiegate bene. A proposito di libri (Iperborea, 2021)

A proposito di libri alterna interventi di persone del campo (come Michele Serra o Concita de Gregorio) agli approfondimenti sui tanti aspetti diversi che compongono il mondo dei libri. La carta, il tipo di carattere usato per scrivere, i tempi per fare un libro, chi è l’editor, la storia dei loghi delle case editrici italiane o come interpretare le classifiche dei libri.

Le 238 pagine di questo libro rivista, per forza di cose, non racchiudono tutto lo scibile legato ai libri, ma rappresentano una scelta dei suoi editori. Ad esempio, dopo aver parlato della casa editrice Sellerio, ci si sofferma sugli investigatori italiani, ma non si parla di altri generi letterari al di fuori del Giallo (bello però scoprire perché si chiama così). A volte, non lo nascondo, alcuni interventi mi sono parsi un po’ altezzosi. Ma A proposito di libri è sicuramente un modo per sapere di più su qualcosa che amiamo: il libro.

Aspetto di scoprire il secondo numero di Cose spiegate bene.

Testo e foto Chiara Mancinelli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: