Falling Upwards: How We Took to the Air

Il libro di Richard Holmes che ti farà sollevare da terra

Falling Upwards: How We Took to the Air (William Collins, 2013). Il libro di Rihcard Holmes che ti farà sollevare da terra. Recensione di MAFA.

Richard Holmes, Falling Upwards: How We Took to the Air (William Collins, 2013)

According to Hugo’s story, the poet and the scientist were walking one evening in the Luxembourg Gardens, along the path known, symbolically enough, as l’allée de l’Observatoire. It had been an official festival day and public holiday, and they were deep in speculative discussion. A large balloon passed unexpectedly overhead, having just taken off from the Champ de Mars. Its full, round, pregnant shape, touched with gold by the setting sun, was ‘truly majestic’, and filled them both with a moment of silent awe.

Quando ho cominciato a leggere Falling Upwards, mi sono subito sentito sollevare dolcemente verso le nuvole, come se io stesso fossi partecipe delle avventure degli aeronauti.  Imprese temerarie, compiute dai più disparati personaggi per portare a termine esplorazioni scientifiche, missioni belliche, fughe improbabili, esibizioni circensi o “per arrivare là dove nessun uomo (o donna), è mai giunto prima”.

Personaggi affascinanti, improbabili eroi di una storia che comincia con le elettrizzanti fasi iniziali del volo in mongolfiera verso la fine del XIX secolo, fino ad arrivare ai primi anni del XX. Queste sono le vicende dei primi esseri umani che hanno avuto il coraggio ed il privilegio di vedere il mondo dall’alto. Una storia entusiasmante come l’eccitazione che accompagna la scoperta.

I said to Arago: There is the floating egg which is destined to become a bird. That bird is still inside the egg. But it will soon emerge! Arago seized me by both hands, and fixed me intently with his large, luminous eyes. “On that day” he murmured, “Geo will become Demos-the earth will belong to the People”.

Sull’autore: Richard Gordon Heath Holmes è nato il 5 novembre 1945 a Londra. Ha frequentato la Downside School, a Somerset, e il Churchill College, a Cambridge. È membro della Royal Society of Literature e della British Academy. È stato professore di Studi Biografici all’Università dell’East Anglia dal 2001 al 2007 ed è dottore honoris causa per questa Università, per quella di Kingston e per il Tavistock Institute. Nel 1992 è stato nominato ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico. Vive tra Londra e Norfolk con sua moglie, la scrittrice britannica Rose Tremain.

Testo e foto di MAFA

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: