Viaggio a Miramar sulle sponde della laguna di Mar Chiquita

9 dicembre
In auto per la Pampa. Un orizzonte infinito, piano e verde. A Miramar, invece, la spiaggia sembra un paesaggio lunare o, come dice Leandro, un “olocausto atomico”.
Ci siamo solo io, lui e Shandon, il cane di sua nonna, che ci accompagna.


Camminiamo lungo un antico sentiero di mattoni inghiottito tanti anni fa dall’acqua. Incontriamo gruppi di piccoli pesci rinsecchiti dal sale.
A sinistra stormi e stormi di uccelli e un piccolo gruppo di fenicotteri rosa, a destra una casupola diroccata in mezzo all’erba incolta.


Il sole comincia a tramontare e tinge di colori caldi i tronchi che emergono dall’acqua facendoli, per un attimo, sembrare vivi.

Miramar è un paesino nella provincia argentina di Córdoba. Si trova sulla costa sud della grande laguna di Mar Chiquita, lo specchio d’acqua più grande dell’Argentina e secondo in Sudamerica per superficie. La laguna è di acqua salata. A partire dal 1977, è iniziato un ciclo di aumento dell’acqua a causa degli apporti eccessivi dei fiumi che sfociavano nella laguna. Le inondazioni sono state aggravate dalla deforestazione che ha permesso all’acqua di scorrere a grande velocità in forma di onda. Tra il 1977 e l’81, la pianta originale di Miramar è stata sommersa dall’acqua e i suoi abitanti sono stati costretti a riorganizzare il paese intorno agli edifici salvatisi. Dal 2005 il livello dell’acqua ha iniziato ad abbassarsi riportando alla luce le rovine della cittadina.
Testo e foto di Chiara Mancinelli
Come sono le acque? eri a sud argentina?
Sono stata in Argentina nel 2010: ho visitato la provincia di Córdoba, Buenos Aires Bariloche e la zona di Esquel 🙂 Chiara
Posti da favola, è sicura l’Argentina?
Difficile rispondere con un sì o con un no. Come tutti i posti, ci sono zone tranquille e altre meno. Personalmente, non ho avuto nessun problema. Chiara.
Ti ringrazio molto per il tuo feedback, ci sei su instagram?
Sì! Se vai nella pagina “Ad contactum” del blog trovi il link diretto all’Instragram di Volat e a quello di tutti i collaboratori 🙂
Perfetto!