Perché Volat è un blog

Confessioni in occasione della giornata mondiale dei blogger del 2 maggio

Ciao, sono Chiara e confesso che la mia idea iniziale non era quella di aprire un blog. Avevo iniziato puntando alto, altissimo: volevo fondare una casa editrice, poi mi sono un po’ ridimensionata ed ho pensato ad una cooperativa sociale. Ho frequentato dei corsi che organizza il comune di Barcellona per iniziare un’impresa e, mentre elaboravo il business plan, mi sono ridimensionata del tutto.

L’idea che avevo in mente doveva iniziare con qualcosa di più semplice, a cui sarei riuscita a far fronte in termini economici e di tempo. A quel punto ho iniziato a seguire corsi che insegnavamo come creare un blog con WordPress, su come creare un’entrata, pianificare le pubblicazioni ecc.

Parallelamente, ho messo nero su bianco tutto quello che avevo in mente sulla struttura di Volat: la descrizione del progetto, le sezioni, i contenuti del blog.

Volat - proyecto cultural colaborativo - progetto culturale collaborativo
Jana Kalc ha creato il logo di Volat

Con un’idea chiara e concreta di quello che sarebbe stato Volat, un progetto culturale, ho dato il via alle collaborazioni. Da sempre, infatti, era mia intenzione riunire un gruppo di persone amanti dei libri, della scrittura e dell’arte che vivevano la propria passione in solitario. Persone comuni, che non ostentavano le proprie capacità sui social alla ricerca di un like, ma piuttosto il contrario, le nascondevano per imbarazzo. Ho parlato con amiche che sapevo si dedicavano a dipingere, Jana e Daniela, con colleghi con cui avevo parlato di libri e di scrittura, Tony Jim e MAFA. E poi è successo qualcosa di magnifico. Il progetto di Volat ha suscitato l’interesse di chi era alla ricerca di un nuovo progetto creativo e sono diventate dei nostri anche Caterina e, più tardi, Chiara.

Volat, progetto culturale collaborativo, ha visto la luce il 14 novembre 2020 dopo varie giornate in modalità privata passate a capire come funzionavano i blocchi di Word Press, spostando il menù, guardando i widget e un lungo eccetera.

In questi sei mesi di progetto abbiamo pubblicato 70 articoli tra recensioni, poesie, racconti, racconti illustrati, storie di viaggio, di libri, di librerie e articoli del blog.

Volat.blog I nostri visitatori

Abbiamo ricevuto quasi 4 mila visualizzazioni, soprattutto da Italia e Spagna, ma anche da paesi che non ci saremo mai aspettati come gli Stati Uniti e l’Irlanda.

I nostri numeri non sono seguiti da “K” che ne elevano la potenza. E va bene così. Volat è nato come uno spazio per condividere le nostre passioni. Se siamo riusciti ad interessare con un libro, un racconto o un disegno anche solo pochi tra coloro che ci hanno letto, sarà stato per noi un grande successo.

Grazie ai miei compagni di volo per aver accettato di avventurarsi con me in questo progetto. E grazie a voi che ci avete letto in questi mesi!

Buon Volat!

Chiara Mancinelli

Rispondi

%d