Letture che stimolano il cervello e fanno aumentare i battiti cardiaci.
È cosa assolutamente nota che il 14 febbraio è San Valentino, il giorno degli innamorati, ma è anche il giorno dell’amore e dell’amicizia. Di seguito, proponiamo tre libri da regalare o autoregalarsi per aumentare il battito cardiaco e stimolare il cervello.
Ultime sere con Teresa
Juan Marsé

È uno di quei libri che, quando li hai finiti, te li porti al cuore perché ti sono piaciuti così tanto che è difficile lasciarli andare. Questo bel romanzo di Juan Marsé è ambientato a Barcellona e narra la storia del Pijoaparte, un ladro di moto che si fa passare per un operario rivoluzionario per conquistare la bella Teresa, una ragazza universitaria dell’alta borghesia che vuole rompere con gli schemi sociali.
Narciso e boccadoro
Hermann Hesse

Meraviglioso libro di Hermann Hesse in cui il lettore si dividerà tra la simpatia per Boccadoro, il giovane e talentuoso scolaro in realtà destinato alla vita dei sensi, e l’asceta Narciso, il suo maestro che lo incoraggia a guardarsi dentro e a seguire la sua vera natura. Due ricerche diverse della verità, eros e logos, l’amore spirituale e quello carnale, destinato a funzionare solo insieme.
La fine dell’amore
Eva Illouz

Eva Illouz è sociologa e, in questo libro uscito nel 2020 in Italia, continua un percorso di analisi e di ricerca già affrontato in opere precedenti. La fine dell’amore affronta la questione del “disamore”, la precarietà e l’abbandono nelle relazioni sentimentali ed affettive che nei nostri giorni sono influenzate dal capitalismo, la tecnologia e le reti sociali. Un libro che sicuramente farà riflettere.
Buone letture!
Testo di Chiara Mancinelli