An Astronaut`s Guide to life on Earth

Recensione di MAFA di Chris Hadfield, An Astronaut`s Guide to life on Earth, Pan Books (2014).

Feeling nauseated is inevitable during the first day or so in space because weightlessness completely confuses your body. Your inner ear no longer has a reliable way of judging up from down, which throws your balance out of whack and makes you feel sick.  

Chris Hadfield, An Astronaut`s Guide to life on Earth, Pan Books (2014)

Come si diventa astronauta? Cosa comporta? Cosa pensa un astronauta? Come si passano i giorni sulla stazione internazionale ISS? A questo e a molti altri quesiti troviamo risposta in questo divertente ed avvincente libro, pieno di aneddoti e curiosità a proposito della vita nello spazio dell’autore della versione  modificata di Space Oddity di David Bowie, interpretata all’interno della ISS. Il racconto di Chris Hadfield è intriso di un genuino senso di meraviglia, è la testimonianza di un bambino che voleva essere astronauta e che ci ricorda col sorriso sulle labbra “non est ad astra mollis e terris via”.

Sull’autore: Chris Hadfield è uno degli astronauti più esperti del mondo. Diplomato alla scuola per piloti collaudatori della U.S. Air Force nel 1988 e pilota collaudatore dell’anno della U.S. Navy nel 1991, il colonnello Hadfield è stato selezionato come astronauta nel 1992. È stato CAPCOM per venticinque lanci e ha servito come direttore delle operazioni della NASA a Star City, in Russia, dal 2001 al 2003, capo della robotica al Johnson Space Center di Houston dal 2003 al 2006 e capo delle operazioni della Stazione Spaziale Internazionale dal 2006 al 2008. Inoltre Hadfield è stato Comandante della Stazione Spaziale Internazionale dove conduceva esperimenti scientifici. Il suo video musicale, una versione a gravità zero di “Space Oddity” di David Bowie, ha ricevuto oltre 10 milioni di visualizzazioni nei suoi primi tre giorni online.

Testo e foto di MAFA

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: